Amare se stessi
Amarsi fa bene!
Español Français Português
Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Questi sono tutti gli articoli
  • Video interessanti
  • Chi sono
Home Archivio Video Chi sono

È ora di amarsi…

È ora di amarsi…

Autostima e immagine di sé

7 Maggio 20124 Giugno 2024

Questa immagine del gatto che guarda nello specchio e vede se stesso come un leone appare in differenti siti web che promuovono attività che hanno a che fare con l’autostima.

Imagen de un gato viéndose al espejo como si fuera un león

Ma ogni volta che la vedo penso che qualsiasi relazione di amore, inclusa quella con noi stessi, si debilità se è basata su fantasie. Quando quello che ci piace di qualcuno è qualcosa di irreale o illusorio, prima o dopo avremo una delusione.

Il gatto dell’immagine potrebbe ben guardarsi allo specchio e vedersi come realmente è e anche sentirsi bello, perfetto e felice.

Ma è certo che le persone con un basso livello di autostima vogliono rivedere l’immagine che hanno di se stesse, perché in genere l’immagine di sé è distorta e tende a mostrare tratti che in genere sono perfettamente normali, come difetti esagerandoli fino a renderli inaccettabili.

L’idea è che possiamo vederci così come siamo…e anche così accettarci e volerci bene in maniera incondizionata.

Quella che segue è una scena del film “Angel-a”, del regista francese Luc Besson. Il protagonista incontra il suo stesso “angelo custode”, un angelo molto speciale…

Tutti possiamo fare una lista delle cose che ci piacerebbe avere e non abbiamo…e che forse mai potremo raggiungere. Possono essere tratti o qualità personali o possono avere a che fare con la nostra realtà “esteriore”, relativa al nostro lavoro, ai nostri guadagni, alle nostre relazioni, ecc.

Ma ci sono modi differenti di desiderare. Abbiamo molti desideri che possiamo realizzare o meno senza che questo ci tocchi profondamente. Ma quando sentiamo che la nostra felicità dipende dal raggiungimento di determinate mete, quando sentiamo che la nostra felicità esige che si verifichino prima determinate condizioni, allora abbiamo un problema.

La vera felicità è uno stato interiore che non ha niente a che vedere con possessi né relazioni né caratteristiche personali. Si tratta di uno stato di pienezza che ha luogo dentro di noi e che in buona misura è indipendente dalle nostre circostanze e dalle nostre qualità.

Alcune tracce interessanti che confermano tale assunto:

  • Se la felicità dipende da “qualcosa” (questo “qualcosa” può essere qualsiasi cosa), allora ci sentiremo infelici se non lo otterremo o, se ce l’abbiamo, profondamente insicuri per la paura di perderlo.
  • Molte persone che “hanno tutto” (soldi, gioventù, bellezza, ecc.) non sono felici, vivono in depressione, ecc.
  • A volte otteniamo qualcosa che avevamo desiderato per tanto tempo, che era realmente importante per noi. Ma quanto è durata la nostra “felicità”? Sicuramente poco.
  • Tutti conosciamo qualcuno che sembra avere allegria e ottimismo anche in circostanze sfavorevoli.
  • I bambini e i nostri animali sembrano conoscere un miracoloso segreto per essere felici in quasi ogni circostanza. E se qualcuno obietta che è dovuto semplicemente al fatto che non pensano né ragionano come una persona adulta, allora ci sarà da riflettere se non sarà ora di smettere di pensare tanto.

Quasi senza eccezioni ogni momento racchiude elementi meravigliosi di cui possiamo gioire…si tratti anche solo di brevi istanti nei quali siamo capaci di sostenere la nostra attenzione e apprezzare il buono attorno a noi.

Nella misura in cui impariamo a regalarci il piacere di godere di chi siamo e delle cose che abbiamo, sicuramente impareremo a valorizzarci e a volerci bene così come siamo, nell’ottica che non importa che non possiamo cambiare molte cose di noi stessi e della nostra realtà, perché anche così siamo perfettamente capaci di essere felici, vale a dire, di vivere con allegria, pienezza, pace.

Axel Piskulic

Come aumentare l’autostima

L’esercizio dello specchio

Un esercizio molto semplice per aumentare l’autostima, proposto da Louise L. Hay nel suo libro “Puoi Guarire la Tua Vita”, consiste nel guardarsi allo specchio e dire a voce alta affermazioni positive su di noi. Possiamo approfittare di qualsiasi momento in cui passiamo davanti allo specchio o possiamo destinare qualche minuto ogni giorno a praticare questo esercizio. Incluso è sufficiente un piccolo specchio a mano dal momento che ciò che conta è incontrare il nostro sguardo mentre ripetiamo le nostre affermazioni.

Foto de Louise L. Hay

Il lavoro con lo specchio è molto potente, La maggior parte dei messaggi negativi che riceviamo da bambini venivano da persone che ci guardavano dritto negli occhi, e che chissà ci minacciavano con il dito puntato. Ora, ogni volta che ci guardiamo allo specchio, quasi tutti ci diciamo qualcosa di brutto: ci critichiamo per la nostra apparenza o ci rimproveriamo per qualcosa. Guardarsi direttamente negli occhi ed esprimere qualcosa di positivo su noi stessi è, secondo la mia opinione, il modo più rapido di ottenere risultati con le affermazioni.

Louise L. Hay

Possiamo usare le affermazioni per riconoscere ciascuna delle nostre qualità positive che già abbiamo e anche per favorire lo sviluppo di quelle che vogliamo far crescere in noi.

Ripetendo le affermazioni, inizialmente forse proveremo un certo disagio e scetticismo. Precisamente su queste resistenze attuano le affermazioni, per riuscire infine a rimpiazzare le antiche credenze limitanti con altre positive e salutari.

Axel

Tutti abbiamo qualità nascoste (come i quattro personaggi della seguente animazione!). Tutti possiamo sentirci legittimamente orgogliosi di noi stessi. La nostra missione è incoraggiarci a scoprire e coltivare queste qualità per poi poterne usufruire e condividerle con gli altri…

Alzare il volume degli altoparlanti e cliccare sul cavallo

Traduzione di Chiara Franchini
Lascia un commento

Posts navigation

Precedente 1 2 … 30 31 32 33 34 … 110 111 Successiva
sidebar-top
Riguardo a questo sito:
La finalità di questo sito è semplicemente condividere un'idea: amare se stessi è essenziale per vivere con pienezza, allegria e pace.
Uma águia em vôo
 
sidebar-top
Già è ora...

È ORA DI AMARSI...

Amarsi è un'esperienza. È sentire un'emozione: amore per se stessi. E come per tutte le esperienze reali, può succedere solo nel momento presente. In questo preciso istante, per esempio...

 
sidebar-top
Video in primo piano
Le nostre interpretazioni
Approvazione
Meravigliosa sintesi
Trattiamoci bene
Sui pensieri
 
sidebar-top
Per fare una ricerca