
Nathaniel Branden è uno psicoterapeuta canadese la cui opera è incentrata sullo studio dell’autostima, campo nel quale fu pionero. Partendo dalla psicologia è arrivato a conclusioni equivalenti a quelle di coloro che hanno affrontato la stessa problematica ma da un punto di vista “spirituale”, come Louise L. Hay.
Quello che segue è un frammento del suo libro “The Six Pillars of Self-Esteem” (I Sei Pilastri dell’Autostima):
L’autostima si manifesta in maniera semplice e diretta. Quando osserviamo in una persona la maggioranza delle seguenti qualità, sicuramente siamo di fronte a una persona che ha un livello salutare di autostima:
- L’autostima proietta il livello di piacere che sperimenta una persona per il solo fatto di esser viva, nell’espressione del suo volto, nel suo modo di parlare e nel linguaggio del corpo.
- L’autostima si esprime nella tranquillità con cui si parla delle virtù e dei difetti, in forma diretta e onesta.
- L’autostima si manifesta nella comodità e nel piacere che la persona sperimenta nel dare e ricevere complimenti, affetto o amore.
- L’autostima si riconosce per l’apertura alle crtiche e la capacità di riconoscere gli errori. Non è legata all’immagine di “essere perfetto”.
- L’autostima si può osservare nell’armonia che esiste tra quello che si dice e che si fa.
- L’autostima si rivela nell’attitudine di mostrare curiosità ed essere aperti a nuove idee, nuove esperienze o nuove possibilità.
- L’autostima si manifesta nella capacità di gioire degli aspetti felici della vita, di se stessi e degli altri.
- L’autostima si esprime a se stessa nella flessibilità personale a rispondere a ostacoli e sfide, dal momento che si confida in se stessi e non si vede la vita come qualcosa di sgradevole o faticoso.
- L’autostima si riconosce in un comportamento firme (non inflessibile) con se stessi e con gli altri.
- L’autostima permette di mantenere l’equilibrio emotivo in situazioni di stress.
- Quando i sentimenti di ansietà o insicurezza, se appaiono, sono ragionevolmente facili da controllare e trascendere, il livello di autostima tende ad essere elevato.
- La tranquillità e la spontaneità vanno a braccetto con l’autostima. Riflettono il fatto che la persona non è in guerra con se stessa.
Altri libri di Nathaniel Branden sono: Le Donne e la Stima di Sé, L’Arte di Vivere Consapevolmente, La Psicologia dell’Amore Romantico, The Power of Self-Esteem (Il potere dell’autostima), The Psychology of Self-Esteem (La psicologia dell’autostima), Honoring the Self (Onorando se stessi), How To Raise Your Self-Esteem (Come far crescere la tua autostima), Self-Esteem Every Day (Autostima per tutti i giorni) e Self-Esteem at Work (Autostima sul lavoro).