Amare se stessi
Amarsi fa bene!
Español Français Português
Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Questi sono tutti gli articoli
  • Video interessanti
  • Chi sono
Home Archivio Video Chi sono

È ora di amarsi…

È ora di amarsi…

La mappa del tesoro

18 Ottobre 20074 Giugno 2024

Una tecnica molto diffusa per aiutarci a creare la realtà che desideriamo è “La mappa del tesoro”. Consiste nel ritagliare immagini di riviste (o stamparle, se le prendiamo da internet, o addirittura possiamo realizzare noi i nostri disegni) che rappresentano situazioni che vogliamo diventino realtà nella nostra vita, per poi incollarle su un cartone o un supporto simile. Ognuno può farlo secondo il suo gusto e della grandezza che desidera, non ci sono regole rigide. La mappa del tesoro ci permette, soprattutto se la osserviamo accuratamente ogni giorno, di tenere presente quali sono i nostri desideri, di sviluppare le emozioni positive che ci faciliteranno il loro raggiungimento e – questo è un aspetto molto importante della tecnica – di identificare le credenze che probabilmente ne stanno impedendo la realizzazione.

Ilustración della dea Gaia, mentre dà vita alla Tierra (Titolo: Breath of Gaia, Autrice: Josephine Wall)
Le illustrazioni sono di Josephine Wall

Dal libro “Visualizzazione Creativa”, di Shakti Gawain:

La mappa del tesoro

Shakti Gawain
Foto di Shakti Gawain, autrice del libro 'Visualizzazione creativa'

La tecnica di tracciare una “mappa del tesoro” è molto efficace e divertente. Si tratta di una rappresentazione della nostra realtà desiderata. È molto utile perché forma un’immagine particolarmente chiara e precisa che successivamente può attrarre e focalizzare energia nell’oggetto. Funziona in modo simile ai piani per la costruzione di un edificio.

Possiamo fare una mappa del tesoro disegnando, o con un collage, di disegni e parole ritagliate da riviste, libri, poster, foto, ecc. Non dobbiamo preoccuparci se non otteniamo un lavoro artistico. Le mappe del tesoro semplici, come i disegni dei bambini, sono efficaci tanto come le opere d’arte.

Principalmente, la mappa del tesoro deve mostrare noi stessi nello scenario ideale, con l’obiettivo totalmente raggiunto.

Queste sono alcune norme che ci aiuteranno a realizzare le mappe del tesoro più efficaci:

  • Facciamo una sola mappa del tesoro per ogni obiettivo o aspetto della vita, per poter includere tutti gli elementi senza complicarci troppo. Ciò permette che la mente si focalizzi sull’obiettivo con più chiarezza e facilità che se includessimo tutti gli obiettivi in una unica mappa del tesoro. Possimao fare una mappa per le relazioni, una per il lavoro, una per la crescita spirituale, ecc.
  • Può avere la misura che più ci conviene. Possiamo tenerla in un quaderno, appenderla alla parete, o portarla in tasca o nel portafogli. Io in genere traccio la mia mappa in un cartone non molto spesso, che si conserva meglio che la carta.
  • Dobbiamo assicurarci di includere noi stessi nel disegno, Per ottenere un effetto davvero realista conviene utilizzare una fotografia. Altrimenti, possiamo disegnarci. Dobbiamo apparire facendo, essendo o avendo l’obiettivo desiderato: viaggiando per il mondo, vestendo vestiti nuovi, come autori orgogliosi del nostro nuovo libro.
  • Mostriamo la situazione nella sua forma ideale, completa, come se già esistesse. Non occorre indicare come succederà. Questo è il risultato. Non mostriamo nulla di negativo né sgradevole.
  • Usiamo molti colori nella mappa, per incrementare il potere e l’impatto sulla nostra mente.
  • Dobbiamo mostrarci in un luogo reale: facciamo in modo che ci sembri credibile.
  • Conviene includere qualche simbolo dell’infinito che abbia un significato e una forza per noi speciale. Può essere un simbolo “Om”, una croce, Cristo, Budda, un sole raggiante qualcosa che rappresenti l’intelligenza universale o Dio. Ciò serve per riconoscere e ricordare che tutto viene dalla fonte infinita.
  • Dobbiamo includere annotazioni nella mappa del tesoro. “Sono qui, guidando la mia nuova Datsun. Mi piace un sacco e ho i soldi per mantenerla…

Dobbiamo assicurarci di includere anche questa ultima affermazione: “Questo, o qualcosa di meglio, si manifesta per me in totale soddisfazione e armonia, per il bene di tutti coloro che ne sono coinvolti”.

Il processo di creare la nostra mappa del tesoro è un passo importante verso la manifestazione dell’obiettivo. Dobbiamo solo dedicare qualche minuto al giorno per osservarla tranquillamente, e pensarci di tanto in tanto durante il giorno. Tutto qui.

Shakti Gawain

Traduzione di Chiara Franchini
Ilustración de un hada del bosque (Título: The Forest Fairy, Autora: Josephine Wall)
Lascia un commento

Posts navigation

Precedente 1 2 … 96 97 98 99 100 … 110 111 Successiva
sidebar-top
Riguardo a questo sito:
La finalità di questo sito è semplicemente condividere un'idea: amare se stessi è essenziale per vivere con pienezza, allegria e pace.
Uma águia em vôo
 
sidebar-top
Già è ora...

È ORA DI AMARSI...

Amarsi è un'esperienza. È sentire un'emozione: amore per se stessi. E come per tutte le esperienze reali, può succedere solo nel momento presente. In questo preciso istante, per esempio...

 
sidebar-top
Video in primo piano
Le nostre interpretazioni
Approvazione
Meravigliosa sintesi
Trattiamoci bene
Sui pensieri
 
sidebar-top
Per fare una ricerca