Amare se stessi
Amarsi fa bene!
Español Français Português
Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Questi sono tutti gli articoli
  • Video interessanti
  • Chi sono
Home Archivio Video Chi sono

È ora di amarsi…

È ora di amarsi…

Il momento presente

4 Marzo 20104 Giugno 2024
Caricatura de Ziggy, acerca del Aquí y Ahora, por Tom Wilson

Il momento presente, è l’unico istante in cui tutte le cose succedono, racchiude un vero tesoro di pienezza, allegria e pace che solo a volte sperimentatiamo, in alcune circostanze eccezionali.

Il flusso costante dei nostri pensieri, questo incessante dialogo interno che occupa sempre la nostra attenzione, ci separa dall’unica (e meravigliosa!) esperienza reale: vivere pienamente il momento presente.

Sperimentare coscientemente ogni sensazione del nostro corpo, dei nostri sensi, interrompe (anche se brevemente) questo dialogo interno che è la estenuante attività dell’ego.

Qualunque azione può realizzarsi se riponiamo l’attenzione nel corpo, nei movimenti che compiamo, nella respirazione e nella grande quantità di informazione che riceviamo attraverso i sensi e che, normalmente, trascuriamo considerandola poco importante, irrilevante…

Camminando, per esempio, possiamo concentrarci sui nostri movimenti, realizzandoli deliberatamente, a volte con una certa lentezza, in modo tale che non ci sia nulla che risulti “automatico”, attenti alla nostra respirazione e ad ogni sensazione o impressione derivante dai nostri sensi. La vista, per esempio, ci regala moltissime informazioni.

Questo istante – il momento presente – è l’unico che esista realmente. Il passato e il futuro sono concetti astratti che non possono essere sperimentati.

A tutti gli effetti pratici c’è un solo luogo importante in tutto l’Universo e un unico momento di interesse in tutta la Eternità:

Qui ed Ora…

Axel Piskulic

Le scene seguenti sono tratte dal film “Peaceful warrior” (“Il guerriero pacifico” o anche “Il cammino del guerriero”, basato sulla vita dell’atleta – e poi scrittore – Dan Millman), che descrive la relazione tra un singolare Maestro ed il suo discepolo.
L’insegnamento riguarda la sospensione del dialogo mentale incessante, l’esperienza di vivere pienamente il momento presente…

Scene del film “Il guerriero pacífico” (o anche “Il cammino del guerriero”), che descrive la relazione tra un singolare Maestro e il suo discepolo.

Il tasto “CC” disattiva i sottotitoli 

La caricatura è di Tom Wilson.

Traduzione articolo di Alessandro Tralli
Traduzione video di Chiara Franchini
Commenti

Posts navigation

Precedente 1 2 … 67 68 69 70 71 … 110 111 Successiva
sidebar-top
Riguardo a questo sito:
La finalità di questo sito è semplicemente condividere un'idea: amare se stessi è essenziale per vivere con pienezza, allegria e pace.
Uma águia em vôo
 
sidebar-top
Già è ora...

È ORA DI AMARSI...

Amarsi è un'esperienza. È sentire un'emozione: amore per se stessi. E come per tutte le esperienze reali, può succedere solo nel momento presente. In questo preciso istante, per esempio...

 
sidebar-top
Video in primo piano
Le nostre interpretazioni
Approvazione
Meravigliosa sintesi
Trattiamoci bene
Sui pensieri
 
sidebar-top
Per fare una ricerca